Questo fine settimana sarà da incorniciare perché ci ha
regalato tante soddisfazioni inaspettate o sperate, che però si sono realizzate
grazie allo spirito di squadra che contraddistingue Dirigenti, Tecnici e
Atleti. La visione che diamo all’esterno è di uno squadrone e noi ne siamo
infinitamente orgogliosi.
Tornando alle tre giornate, sono state tutte mozzafiato: ben
due ori, tre argenti e tre bronzi, ma con una sequela di finalisti con quarti e
quinti posti assoluti.
VENERDÌ: la gara che può rappresentare la giornata è stata
proprio l’argento nella finale dei 100m per CHIARA GALA 11”71 e 11”70, che per
non perdere il piazzamento si è letteralmente tuffata sull’arrivo, in modo
rovinoso. Ha conquistato la medaglia, ma si è procurata delle abrasioni forti che
l’hanno costretta a ritirarsi dalle gare successive. Non sono mancate altre
emozioni nei 100m maschili MATTEO BRIVIO P per un soffio non accede alla
finale, ma PB in batteria con 10”68 e in SF 10”71, RICCARDO ZAPPA 10”95 in
batteria e THOMAS MILANI 11”19. Nella categoria JUNIOR 100m due in semifinale
PIETRO MONOLO 11”97 e 11”04 e GIOVANNI ROLFI 11”07 e 11”18. Si passa ai 400m
dove nella categoria Junior MATTEO RAIMONDI conquista la finale con il PB di
48”56, PB anche per FRANCESCO GARGANTINI 50”00 e FEDERICO TRUBIAN 53”03. Nelle
Promesse MATTEO COLOMBO 49”25. Al femminile BEATRICE ZELI guadagna la finale in
un fantastico 55”68, MATILDE SALARO 59”19 e MARTA DE VECCHI 59”20. Intanto nel
lungo CAMILLA GRANDI in grande forma fa il PB 5,73m guadagnando il sesto posto
assoluto. e SOFIA COMITANI 5,31m. Finale anche nel giavellotto per LORENZO
BERTOCCHI sesto assoluto con 56,18m in qualifica e 55,95m in finale. Al
femminile GAIA TICOZZI con problemi di settore finisce con 30,17m. Infine
l’emozione degli 800m Junior M e F dove combattono fino all’ultimo metro per la
conquista della finale MATTEO RODA 1’54”89 e ALICE NARCISO con 2’13”21.
Entrambi così in finale.
SABATO: giornata intera sul campo con un susseguirsi di gare
mozzafiato.
ORO individuale inaspettato di CAMILLA GRANDI nel triplo con
12,33m emozione grandissima, e ancora due BRONZI individuali nei 400m Junior
con BEATRICE ZELI 56”38 che bissa il piazzamento dell’anno precedente, ed una
gara da infarto per MATTEO RAIMONDI che polverizza il precedente PB arrivando a
47”98. Qualificazione facile nell’asta per LAURA PIROVANO con 3,20m, a MARTINO
TOSANA viene invece strappata la finale del triplo con un salto prima dato
nullo, poi no, per cui dando la possibilità di poterlo rifare non riesce a
concretizzare la misura che era molto più in là del 13,80m, peccato ! MICHELA
RUISI conquista la finale nel giavellotto con 35,05m ed infine è ottavo con
37,91m come ALESSIA MASIERO, che conquista la finale con 10,77m e finisce
11ma con 10,50m. Nelle batterie dei 110hs J FEDERICO PATTANO 16”30,
mentre LORENZO PAGANINI accede alla finale con 15”08 mentre PB in finale con
14”96 ed è ottavo.
Nei 200m in finale CHRISTIAN PREVITALI con 22”16 che poi non
fa per un piccolo problema muscolare, mentre primo degli esclusi PIETRO MONOLO
con 22”42. FRANCESCA DI CERBO 11,68m nel triplo J. Iniziano i 400hs dove in
ogni categoria avevamo un atleta. Nelle J PB per SARA MONTAGNA con 1’05”15,
grande rientro per la nostra militare ILARIA VERDERIO he conquista la finale
con 1’01”01. Al maschile lo J MATTEO GALLI 58”47 mentre nelle Promesse FEDERICO
CESATI 54”79. Nel disco STEFANO GALLUCCIO 31,81m mentre nell’alto LUCA CORDANI
1,92m
A fine giornata il solito festival delle staffette dove i
nostri quartetti sono presenti in tutte le categorie. Splendida
performance per JM con MONOLO-ROLFI-PREVITALI-RAIMONDI argento con 41”87. JF TRESOLDI-ZELI-SALARO-DE VECCHI 49”74
none. PM MILANI-COLOMBO-ZAPPA-BRIVIO 42”11 quarti e PF
CRIPPA-GALULLO-CESI-CARLOS 48”73 settime.
L’unica nota negativa della giornata l’infortunio di MATTIA
DONOLA nei 100m che lo ha costretto al ritiro della competizione. Tanti auguri
da tutti di una pronta ripresa.
SABATO: dedicato alle finali dove ILARIA VERDERIO si
classifica terza bei suoi 400hs con 1’01”80. Nel peso SIMONE BRUNO quarto con
15,39m.
Infine chiusura di Campionati con le staffette del miglio,
dove anche qui i nostri colori sono presenti in tutte le categorie e su quattro
quartetti ben tre podi: inizia la festa con la 4×400 JF dove arriva un
emozionante ORO con SALARO-NARCISO-DE VECCHI-ZELI 3’55”01. Poi un ARGENTO dalla
JM con GARGANTINI-RODA-PREVITALI-RAIMONDI 3’18”32 Un
bronzo Con PM con GALLUCCIO-CESATI-BORSA-COLOMBO con 3’21”68 ed un quinto posto
con PF con BOATENG-CESI-GALULLO-CARLOS CON 4’10”74.
Conclude le giornate la ciliegina sulla torta del terzo
posto assoluto nel CDS maschile ed il settimo in quello Femminile.
GRAZIE A TUTTI
